Project Management
Per Project Management si intende l’insieme di attività, svolte tipicamente da una figura dedicata e specializzata detta project manager, volte all’analisi, alla progettazione, alla pianificazione e alla realizzazione degli obiettivi di un progetto, gestendolo in tutte le sue caratteristiche e fasi evolutive, nel rispetto di precisi vincoli (tempi, costi, risorse, scopi, qualità). La sfida principale del project management è quella di raggiungere gli obiettivi del progetto restando all’interno del perimetro costituito dai vincoli esistenti e/o determinati. La sfida secondaria, ma non meno ambiziosa, è quella di ottimizzare l’allocazione delle risorse e integrare gli input necessari a raggiungere gli obiettivi definiti. Queste sfide infine devono essere portate avanti risolvendo i problemi e mitigando i rischi che ciascun progetto, in misura diversa, troverà comunque lungo la sua strada.
Rescogita offre consulenza e supporto alle organizzazioni (Consorzi, Cooperative Sociali, Imprese Sociali, Associazioni, Enti pubblici e privati, Imprese private) di Bergamo, di Milano e delle altre provincie lombarde, per l’elaborazione di metodologie e strumenti di project management e per la formazione a singoli e gruppi. Rescogita è inoltre disponibile ad assumere la funzione di project manager su progetti specifici in caso di esternalizzazione della funzione.
- Consulenza per il Project Management
- Analisi e definizione degli obiettivi
- Pianificazione del lavoro in funzione degli obiettivi
- Individuazione e controllo dei Rischi (risk management)
- Valutazione e pianificazione delle risorse necessarie
- Allocazione/disallocazione delle risorse
- Organizzazione del lavoro e dei processi
- Acquisizione delle risorse umane e dei materiali necessari
- Assegnazione dei task
- Direzione e coordinamento delle attività
- Misurazione dell’avanzamento del progetto
- Analisi dei risultati ottenuti sulla base dei fatti e delle informazioni raccolte
- Definizione e controllo delle azioni correttive necessarie
- Gestione e soluzione dei problemi
- Assicurazione della qualità
- Chiusura del progetto e disallocazione delle risorse
- Gestione dell’accettazione dei risultati prodotti
- Comunicazione di progetto
- Notifica dei risultati ottenuti ai committenti
- Esternalizzazione della funzione di Project Manager
- Pianificazione strategica
- Business Plan
- Mentoring e Tutoring per i ruoli manageriali
- Coaching per gruppi di lavoro e di compito
- Formazione